Apertura Nido Sacro Cuore

La Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore di San Cesario sul Panaro è nata nel 1981, si propone il compito di una formazione unitaria della personalità del bambino, inteso come soggetto attivo, impegnato in un processo di interazione con i pari, gli adulti, l’ambiente e la cultura nella costruzione di sé stesso e del suo rapporto con il mondo, garantendogli la qualità delle relazioni e la valorizzazione della sua identità. La scuola aderisce alla Federazione Italiana Scuole Materne (F.I.S.M.) e dall’anno scolastico 2001-02 ha ottenuto il riconoscimento della parità. La scuola è stata gestita dalla Parrocchia di San Cesario sul Panaro che, grazie a un gruppo di genitori volontari e alla comunità parrocchiale, hanno dato il loro contributo nella crescita didattica e pedagogica della scuola fino a settembre 2024, quando è stata accolta dalla Fondazione Opera Pia Pini Santa Caterina ETS che nasce in seno a Fism e all’Arcidiocesi di Modena-Nonantola. Nonostante le difficoltà economiche e la forte denatalità che ha visto un calo drastico degli iscritti, i Parrocchiani, i genitori, i volontari, il personale e la Fondazione O.P.P.S.C non si sono arresi e hanno investito nell’apertura del Nido d’infanzia Sacro Cuore che dal 4 febbraio 2025 accoglierà bambini di età compresa fra i 9 e i 36 mesi, all’interno della già esistente scuola dell’Infanzia, costituendo così un Polo per l’Infanzia 06. Le educatrici sono professionalmente preparate e qualificate, l’offerta educativa-pedagogica nasce da una progettualità intenzionale, contestualizzata, personalizzata che parte dall’osservazione dei bambini, nel rispetto dei loro bisogni di crescita, interessi e tempi. Gli spazi sono progettati per conciliare il bisogno di autonomia, rassicurazione e sicurezza dei bambini con la necessità di esplorare e scoprire il mondo. Il Polo dell’infanzia 06 Sacro Cuore, inoltre, si caratterizza per un approccio di Outdoor Education che si inserisce in modo spontaneo e armonioso nel processo evolutivo del bambino offrendogli numerose occasioni di sperimentazione, conoscenza e apprendimento, non solo come esperienze in giardino ma anche di didattica attiva che prende forma nei contesti urbani. Le iscrizioni sono aperte e ci sono ancora dei posti disponibili. Per informazioni scrivere a info@scuolainfanziasacrocuore.com e visitare il sito
www.scuolasacrocuoresancesario.it
Il Nido ha ricevuto a dicembre 2024 l’autorizzazione al funzionamento e all’accreditamento, un lavoro corale che ha visto la partecipazione della Parrocchia, della Fondazione, dell’Unione dei comuni del Sorbara e del Comune di San Cesario. Il prossimo 29 marzo è prevista l’inaugurazione e la benedizione dei locali. Nasce così un servizio educativo importante per il territorio e per la sua rinascita, un servizio che non solo accoglie i bisogni delle famiglie di San Cesario e dei comuni limitrofi nella ricerca di un servizio educativo 0-3 di qualità e che svolge un servizio pubblico, ma che cura i rapporti con il territorio al fine di contribuire alla costruzione della comunità educante.


Dott.sa pedagogista Valentina Mora
Coordinatrice pedagogica Polo dell’infanzia Sacro Cuore